ore 20,30 | piazza del Municipio con la partecipazione di: la Filarmonica pavonese e l’Ordine dei Castellani Presentazione dal balcone Comunale dei Personaggi e della graziosa Castellana Fiaccolata con Corteo Storico per le vie del paese e arrivo in piazza Falcone, In piazza del Municipio, dalle ore 20,30 Vin brulè offerto dal Gruppo Alpini di Pavone |
|
ore 21,30 | Arrivo dei Castellani su padiglione Serata Speciale in onore dei Castellani 2020 con Sonia De Castelli e la sua orchestra |
ore 10,30 | arrivo in piazza del Municipio dei Castellani e seguito Visita alle Autorità Civili passaggio dei poteri Visita alle Autorità Religiose giuramento del Castellano |
|
ore 14,00 | su padiglione Carnevale dei bimbi balli, musiche ed animazione con i “Ragazzi dell’Oratorio” e ... cioccolata e bugie |
|
ore 14,30 | Visita dei Castellani e seguito al Gruppo Alpini di Pavone e agli Anziani, presso il Centro Aperto di via G. Quilico |
|
ore 21,30 | su padiglione Grande Serata di Gala con tutti i Castellani del Carnevale Pavonese con THE KISS È gradita la partecipazione in costume |
ore 10,20 | arrivo in piazza del Municipio dei Castellani e seguito S. Benedizione ed inizio distribuzione della FAGIOLATA (sino alle ore 12,00) |
|
ore 10,30 | corteo sino alla Chiesa di S. Andrea e S. Messa |
|
ore 13,30 | presso via Marconi: raduno dei gruppi e dei carri partecipanti alla sfilata |
|
ore 14,30 | con partenza dal Castello Corteo Storico, sino a piazza Municipio SFILATA folkloristica per le vie del Paese (2 giri) con arrivo in piazza Falcone Su padiglione merenda sinoira per i personaggi e seguito |
|
ore 19,00 | piazza Falcone Abbruciamento dello scarlo e chiusura della manifestazione |
|
I Gruppi e i Carri che desiderano partecipare alla sfilata, devono richiedere l’iscrizione alla ProLoco entro venerdì 28 febbraio. Avuto il benestare devono trovarsi entro le ore 14.00, presso via Marconi, muniti dei documenti richiesti. |
ore 20,30 | su padiglione Cena con Polenta e Merluzzo Antipasto, Polenta e Merluzzo (o Spezzatino e Salsiccia) formaggio, frutta, vino, acqua. Allieterà la serata Luca Castel Per l’asporto e per partecipare alla Cena, è necessaria la prenotazione, (sino ad esaurimento posti). Sconto cena per Soci Pro Loco ed inserzionisti entro sabato 29 febbraio presso: Pro Loco Pavone, Macelleria Orlandin, piazza Municipio |
|
La ProLoco ringrazia le ditte e i commercianti che hanno contribuito alla realizzazione del presente opuscolo. Un grazie a quanti, con il loro contributo con i buoni per la fagiolata, fanno sì che si possa organizzare il Carnevale Pavonese. Si ringrazia per la cortese collaborazione: L’Amministrazione Comunale La Parrocchia di S. Andrea Gli Animatori dell’Oratorio Protezione Civile - A/B di Pavone Il Gruppo Alpini di Pavone Il Castello di Pavone Concessionaria Ford-Peila Un particolare grazie per la preziosa collaborazione all’Ordine dei Castellani. |